Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione...
Area tematica dedicata a Melendugno e alle sue principali notizie, curiosità, avvenimenti, eventi, viaggi, luoghi di particolare interesse e bellezza, storia, itinerari, musica, folclore, punti di svago, divertimento e appuntamenti per passare il tempo libero.
La notte tra l’8 e il 9 agosto dalle ore 4.30 circa, tornerà uno degli appuntamenti più attesi dell'estate salentina, l'Alba Locomotive, evento di punta del Locomotive Jazz Festival, quest'anno nel Parco Archeologico di Roca Vecchia, una delle marine del Comune di Melendugno, luogo splendido immerso in uno degli angoli più suggestivi del litorale salentino. Ospite dell'Alba Locomotive e del progetto ‘Raffaele Casarano Locomotive band’, formata da Mirko Signorile (pianoforte), Giorgio Vendola (contrabbasso e basso elettrico), Maurizio dei Lazzaretti (batteria) e Alessandro Monteduro (percussioni), sarà il rocker italiano Piero Pelù che ha deciso, nonostante le difficoltà del periodo che stiamo vivendo, di supportare il Locomotive in questo tentativo di ripartenza di chi da anni lavora nel mondo della musica e dello spettacolo.
Si svolgerà il 30 di agosto a San Foca in Piazza del Popolo, una delle marine di Melendugno (Le), l’appuntamento Notte Locomotive della XIV edizione del Locomotive Jazz Festival che era stato precedentemente fissato il 13 di luglio scorso, e rimandato a causa di condizioni meteo avverse.
Un appuntamento pensato per accogliere la mezzanotte in sul litorale adriatico salentino. Come tutte le iniziative della Trilogia, l’intento è quello di godere delle bellezze del patrimonio naturalistico pugliese sensibilizzando il pubblico alla tutela e al rispetto dello stesso, seguendo una sola regola: lasciare le location in condizioni migliori rispetto a come si presentavano prima dello svolgimento dell’evento musicale targato LJF.
EVENTO CANCELLATO IN MODO PRECAUZIONALE PER L'ALLERTA METEO
Non si svolgerà il 13 luglio 2019 a Torre Sant’Andrea, la Notte Locomotive a causa dell'ALLARME METO.
Noemi e i Bambini Latini. Il 13 luglio 2019 a Torre Sant’Andrea, una delle marine di Melendugno (Le), si svolgerà la seconda giornata della XIV edizione del Locomotive Jazz Festival che coincide con uno degli appuntamenti della Trilogia Locomotive: la Notte Locomotive. Un appuntamento pensato per accogliere la mezzanotte in musica sulla spiaggia di una baia incantevole e nascosta del litorale adriatico salentino. Come tutte le iniziative della Trilogia, l’intento è quello di godere delle bellezze del patrimonio naturalistico pugliese sensibilizzando il pubblico alla tutela e al rispetto dello stesso, seguendo una sola regola: lasciare le location in condizioni migliori rispetto a come si presentavano prima dello svolgimento dell’evento musicale targato LJF.
Quest’anno sarà Noemi l’artista che a partire dalle 23.00 accompagnerà il pubblico nella Notte Locomotive, con il suo nuovo tour musicale “Blues & Love – Summer tour 2019”, un omaggio alla black music e al blues, fonte di ispirazione e formazione della cantante romana.
La magia del Natale a San Foca con le luci colorate, dolci, profumi e sapori del territorio salentino. Dal 22 al 26 Dicembre 2018 il centro di San Foca si trasforma in un mercatino di attrazioni, per passare le feste insieme anche d’inverno.
Entra nel vivo in questo weekend dalle ore 18, nella splendida cornice del Lungo Mare Matteotti di Torre dell’Orso, il primo festival di birra artigianale del Salento. L’appuntamento, nato dalla collaborazione tra Bluebeat Pub di Lecce e Soul Food, col patrocinio del Comune di Melendugno, promuove la realtà della birra artigianale di qualità, attraverso un’offerta birraria che spazierà tra grandi classici, splendide conferme e interessanti novità.
Torre dell'Orso è una località balneare del Salento, marina di Melendugno, in provincia di Lecce. Famosa e meta dei turisti estivi per l'ampia spiaggia di finissima sabbia color argento, Torre dell'Orso vanta un mare particolarmente limpido per le correnti del Canale d'Otranto. Grazie a questa caratteristica d'estate la località è frequentata da molti turisti ed è stata più volte premiata con la Bandiera Blu d'Europa per la trasparenza e la pulizia del mare
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA