Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione...
Area tematica dedicata a Matino ed alle sue principali notizie, curiosità, avvenimenti, eventi, viaggi, luoghi di particolare interesse e bellezza, storia, itinerari, musica, folclore, punti di svago, offerte, divertimento e appuntamenti dedicati al tempo libero.
IL Presepe Vivente di Matino giunto alla VI edizione si svolgerà nei giorni 26 e 29 dicembre ed il 5 gennaio, dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Organizzato dall’associazione “Amici del Presepe di Matino” in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale di Matino, alla quale partecipano varie associazioni del territorio con capo fila la Proloco di Matino e alcuni volontari, patrocinata dal Comune di Matino e dalla provincia di Lecce.
La manifestazione con il passare degli anni si è consolidata, infatti coinvolge non solo i paesi limitrofi ma tutti quelli della provincia registrando ogni anno un enorme successo di pubblico e di consensi con una partecipazione di circa 15.000 visitatori.
Il Comune di Matino – Assessorato alla Cultura – la Regione Puglia , Il Teatro Pubblici Pugliese e la Proloco Sant’ Ermete Matino con la collaborazione dell’ l’Istituto Statale Comprensivo Matino e le associazioni “Matinum” e gli “Amici del Presepe” sono lieti di presentare la IV edizione di VICOLI D’ARTE 2019 che negli anni precedenti ha riscontrato un notevole successo con oltre 15.000 presenze.
Si terrà nel centro storico di Matino l’ 11 Agosto 2019 a partire dalle ore 21.00. La presentazione ufficiale dell’evento ha visto anche la presenza dell’assessore regionale per il turismo Loredana Capone.
La Passione vivente di Gesù a Matino. Domenica 14 aprile 2019, dalle ore 17:30, si terrà la raffigurazione sacra nel centro storico del paese. L’evento è organizzato dal Associazione Johannes Paulus II, in collaborazione con Associazione Pro Loco “Sant’ Ermete”, Parrocchia San Giorgio Martire e Associazione ANSPI “Villaggio del Fanciullo” e Patrocinata dal Comune di Matino, Provincia di Lecce. Si tratta di un racconto continuativo, senza interruzioni dove lo spettatore può vivere a pieno l’emozione della passione di Cristo.
Dal 7 al 10 aprile 2019 saranno presenti anche i produttori pugliesi. Il Salento e la Puglia approdano a Verona con il loro vino. Sono pronti i produttori pugliesi per presentare al meglio storia e tradizione del territorio: accanto agli ormai famosi vini toscani, la Puglia ha un posto di tutto rispetto nel panorama vinicolo nazionale.
Non solo nel settore dell’enogastronomia, i vini pugliesi fanno bene anche al turismo. Negramaro, Primitivo, Malvasia e tanti altri fanno parte dei must che i turisti devono assolutamente scegliere dalla carta dei vini prima di andare via, costruendo insieme ai piatti tipici, un repertorio di tradizione tutta da scoprire. La Puglia terrà non solo vini rossi, ma anche viticoltura collinare in bianco, che permette di ottenere vini bianchi di grande eccellenza nelle zone di Castel Del Monte e nella Valle dell’Itria.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA