Visitare il Salento nel perioodo natalizio? Una scelta che vi consente di apprezzare il lato più...
Area tematica dedicata agli appuntamenti per il divertimento e alla movida dedicata ai giovani pugliesi,salentini, visitatori e turisti.
Venerdì 20 dicembre, al Teatro Apollo, la magica atmosfera natalizia farà da cornice ad uno straordinario concerto gospel “made in USA” in compagnia di Eric Waddell & The Abundant Life Singers, il miglior gruppo gospel dell’ultimo decennio. L'evento fa parte della 50^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina.
Sarà un’occasione da non perdere per ascoltare dal vivo la trascinante esibizione del rinomato ensemble di Baltimora, nel Maryland, acclamato a livello internazionale. Nella sua prodigiosa crescita, il coro ha raggruppato un numero sempre crescente di vocalisti fenomenali, accompagnati da una band d’eccezione. Sotto la direzione magistrale di Eric Waddell, front-man e leader del gruppo, ha raggiunto un livello di perfezione vocale che ricorda le formazioni di Hezekiah Walker e Ricky Dillard.
Eric Waddell è uno fra i più eccellenti direttori di coro: nella sua carriera ha prestato la sua opera in prestigiose rassegne di musica religiosa. Famoso docente e compositore, ha studiato presso il Conservatorio Peabody come salmista. Il suo amore per il gruppo da lui stesso creato, The Abundant Life Singers, gli ha permesso di condividere e sviluppare i suoi doni attraverso la musica. Molti dei brani in repertorio sono di sua composizione: un sound che abbina le sonorità del gospel tradizionale con le nuove tendenze del contemporary gospel. Per una serata ricca di emozioni ed elevazione spirituale.
Continua la stagione dei Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, domenica 15 dicembre nella sala conferenze del Teatro Apollo di Lecce, con il Duo Pianistico Aurelio e Paolo Pollice ed il loro “Quattro mani all'Opera”, un programma musicale particolarmente accattivante in cui verranno eseguiti brani celebri tratti da opere come Norma, Barbiere di Siviglia, Nabucco, Traviata, Turandot.
Al termine dello spettacolo, come sempre, un gustoso aperitivo, buona occasione per un commento a caldo della performance musicale in compagnia degli artisti.
Esce oggi "Scura maje", il primo singolo del nuovo album di Maria Mazzotta, una tra le voci più importanti del panorama folk italiano e della world music internazionale; il disco si intitolerà "Amoreamaro" (Agualoca Records) e vedrà la luce all'inizio del 2020. Il primo brano estratto esce accompagnato da un video live in studio realizzato da Giuseppe Pezzulla presso la "Corrado Productions" di Supersano (Lecce).
BABBO NATALE SUONA IL ROCK CON MERRY STREET. Torna il tour dei sette concerti a serata per le strade di Taranto. Start il 30 novembre. Dopo l’ottimo riscontro di pubblico dei Concerti Lungo il Mare, durante la stagione estiva, torna a Taranto il format dei sette concerti nella stessa serata. Sempre in maniera itinerante, sempre con lo sfondo delle strade cittadine, questa volta però addobbate in occasione delle festività natalizie. Protagonista assoluta sarà ancora una volta la musica suonata da band e musicisti locali, tra progetti inediti e i brani più famosi della tradizione italiana e internazionale.
Nasce Merry Street, una maniera rock, e non solo, di trascorrere il periodo più magico dell’anno. Da un’idea dell’amministrazione Melucci, che ha voluto riproporre lo schema vincente dei concerti gratuiti a stretto contatto con il pubblico, si rinnova l’intesa tra Comune di Taranto, organizzatrice degli eventi, e l’associazione culturale Altramusicalive che ne cura la direzione artistica. I concerti fanno parte del ricco programma comunale degli appuntamenti “Il Natale di Mare e di Miti a Taranto” e avranno come palco naturale le vie del borgo umbertino e la popolosa via Liguria.
Venerdì 6 dicembre l’accensione delle luminarie per dare il via al lungo cartellone di eventi. Musica e luminarie per aprire ufficialmente il cartellone natalizio di Mottola. L’intera cittadina brillerà di luci e colori sino al mese di gennaio, complici tantissime iniziative realizzate in collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni e operatori del territorio. L’inaugurazione è prevista per venerdì 6 dicembre con un doppio appuntamento. Al mattino, ‘A tutto rock’ (ore 9 nel liceo Manzoni e ore 11 nel liceo Einstein) con lezione- conferenza del chitarrista Angelo Di Pierro. L’iniziativa rientra nel Festival Internazionale della Chitarra ‘Winter Edition’ nell’ambito di un progetto in rete tra la manifestazione e le scuole della provincia di Taranto e con la direzione artistica del M° Michele Libraro.
Improvvisart e A.I.S.A.F. invitano il pubblico ad una visita teatralizzata in un luogo molto suggestivo: il Museo Ferroviario di Puglia, in cui gli attori racconteranno la vita e le vicende di tanti nuovi personaggi in abiti d'epoca, ambientati negli anni ’30, ’50 e ’70 .
Domenica 1 dicembre Improvvisart guiderà i visitatori in una speciale visita diffusa molto particolare: un'esperienza unica tra antichi locomotori e carrozze passeggeri, con tanti personaggi di una volta che prenderanno vita davanti agli occhi di tutti.
“Finalmente tutti insieme” – spettacolo di Improvvisazione Teatrale a Lecce. Improvvisart presenta “Finalmente tutti insieme”, spettacolo di Improvvisazione Teatrale da un'idea e con la regia di Susanna Cantelmo, attrice e formatrice di Verba Volant Roma e gli attori della Compagnia Improvvisart.
Sabato 30 novembre (ore 21:00 – ingresso € 6) le Officine Culturali Ergot ospiteranno lo spettacolo inedito di Improvvisazione Teatrale, un atto unico totalmente improvvisato e messo in scena senza testo, né scenografia, né costumi.
"Finalmente tutti insieme" è una commedia all'italiana totalmente improvvisata. Una cena tra amici da sempre. Un incontro goliardico e sereno. Scintille che si accendono. Segreti che si svelano. Vite che si scoprono. Una commedia brillante sul senso dell'amicizia, dei legami e delle scelte.
Idea e Regia di Susanna Cantelmo con in scena gli attori della compagnia Improvvisart.
GRANDE SERATA CON IL PREMIO INTERNAZIONALE PUGLIESI NEL MONDO. Evento sabato 30 novembre al teatro Fusco dalle ore 17. Tutto pronto per la X edizione del “Premio Internazionale Pugliesi nel mondo”, in programma sabato 30 novembre al teatro Fusco di Taranto a partire dalle ore 17 (ingresso libero sino ad esaurimento posti a sedere).I premiati sono rappresentativi delle varie province pugliesi e si ritroveranno a Taranto, su iniziativa dell’associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo guidata dal presidente Giuseppe Cuscito e in collaborazione con l’amministrazione comunale. Tantissimi gli ospiti della manifestazione, presentata dalla conduttrice tv Manila Nazzaro. Tra loro: l’attore e conduttore Beppe Convertini e la cantautrice Effemme. La X Edizione sarà presieduta dal senatore tarantino Mario Turco, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri.
La gente di Puglia, quella che con il suo ingegno, la competenza e la professionalità, porta la sua terra in tutto il mondo. Tutto pronto per la decima edizione del “Premio Internazionale Pugliesi nel mondo”, in programma il prossimo 30 novembre 2019 al teatro Fusco. Un evento itinerante che, quest’anno, farà tappa a Taranto, in un momento particolarmente delicato per la città, in cui emerge con forza la volontà di riscatto. Ecco allora la manifestazione, pronta a raccontare il bello, grazie a quelle personalità che hanno superato i confini territoriali e si sono affermate un po’ ovunque. È il caso di Arturo Luzzi: tarantino, ambasciatore d’Italia ad Addis Abeba, ha iniziato la sua carriera diplomatica nel 1987. O Giovanni Maggi che, da Altamura in provincia di Bari, è ora professore di Economia e Affari Internazionali alla prestigiosa Università statunitense di Yale. Ma la particolarità del premio è mettere insieme talenti provenienti da ambiti disparati. Accade con Danilo Audiello, in arte Alexis Arts, illusionista foggiano, con 7 Guinness World Records, come il primato per la velocità di liberazione da manette e da una camicia di forza. O di Daniela Pedali, cantante di San Donaci (Brindisi), che vive in Messico e vanta concerti in tutto il mondo, inclusa l’esibizione per il Papa.
MERRY STREET, PRIMA TAPPA: ECCO I NOMI DELLE BAND. 30 novembre, borgo di Taranto: sette concerti in contemporanea. Start ore 18:00. Dal rock italiano al canto popolare, passando per lo swing e il rock blues. Ma soprattutto, tanta contaminazione musicale. Questo il menu della prima tappa di Merry Street, concerti diffusi. Il format prevede l’esibizione contemporanea di sette band per ognuna delle sei serate in calendario. Il primo appuntamento è fissato per sabato 30 novembre dalle ore 18:00 alle 21:00 in via Di Palma e via D’Aquino, nel cuore del centro di Taranto. L’ idea è dell’amministrazione Melucci, la direzione artistica è affidata all’associazione culturale Altramusicalive.
I NOMI DELLA PRIMA DATA. Brani inediti e reinterpretazione dei più grandi successi di artisti della tradizione musicale. Per la prima serata dei concerti, si esibiranno: Motiva, Pueblo Borracho, Acoustic Fuzz, Cianfrusaglie, Libert’Aria, Duo Palatino, Night and Day.
I concerti diffusi di Merry Street fanno parte del cartellone “Il Natale di Mare e di Miti” organizzato dal Comune di Taranto.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA