Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione...
Area tematica dedicata a Veglie ed alle sue principali notizie, curiosità, avvenimenti, eventi, viaggi, luoghi di particolare interesse e bellezza, storia, itinerari, musica, folclore, punti di svago, offerte, divertimento e appuntamenti per passare il tempo libero.
La PASSIONE 2019 a Veglie. In una nuova versione drammaturgica, ispirata dalle Sacre Scritture, ripercorri insieme a noi, tra le vie del Comune di Veglie, gli ultimi momenti della vita terrena di Gesù. Il Comune di Veglie - Assessorato alla Cultura, VEGLIEVENTI presentano “LA PASSIONE 2019”. Viene rappresentata una storia incredibile, che lascia un segno indelebile in ognuno di noi. Permettendo ai cittadini della comunità vegliese e visitatori di rivivere in un passato lontano dal nostro.
Il 9, 10 e 11 novembre 2018, in occasione della tre giorni Novello in Festa, il GAL Terra d'Arneo presenta il progetto “Centro Servizi Avanzati per la Pesca” nello Spazio espositivo di via Roma a Leverano. Nel corso dell’evento di presentazione del progetto, tantissime attività per conoscere il nostro mare e le sue risorse.La Terra d'Arneo è il cuore rurale del Salento, un territorio sospeso tra terra e mare. Comprende i comuni di Alezio, Campi Salentina, Carmiano, Copertino, Galatone, Gallipoli, Guagnano, Leverano, Nardò, Porto Cesareo, Salice Salentino, Veglie. Il GAL Terra d'Arneo si propone come un'agenzia di sviluppo a servizio del territorio, punto di riferimento per le imprese e le municipalità individuando un percorso di crescita condiviso, che valorizzi le risorse locali.
Nei tre giorni 9,10,11 novembre 2018 a Leverano dedicati alla 21^edizione di Novello in Festa il Convento Santa Maria delle Grazie aprirà le sue porte al XV Salone dei Vini e Novelli di Puglia. La cornice musicale sarà di Angela Cosi, arpista con inizio dalle ore 18.00. Angela Cosi arricchirà l'intrattenimento musicale con bellissime melodie classiche con l'arpa, interpretando brani di Mozart, Debussy, Chopin e, tra i più moderni, Morricone, Piazzolla ed Enya, non mancherà la musica leggera, celtica, newage, fino alle colonne sonore del grande cinema.
Pasqua in Salento, anche per questo 2019 gli appuntamenti di accoglienza nel territorio salentino per la preparazione all’avvento pasquale sono numerosi e all’insegna dell’eccellenza enogastronomica, tra percorsi di promozione e rivalutazione delle bellezze dei paesaggi naturalistici lungo tutto il Salento. Tantissimi gli itinerari tra cultura, relax nelle numerose strutture ricettive e i percorsi tra tradizioni religiose della “Santa Fede”.
Spicca per tutto il periodo pasquale e pasquetta come ogni anno per i turisti, Lecce, destinazione che affascina visitatori da tutto il mondo. Lecce è stata inserita tra i 7 luoghi meravigliosi e conveniente in Italia. Questo riconoscimento arriva da Forbes, una delle più grandi riviste americane. Lecce rappresenta una meta artistica unica, forte del suo sviluppo architettonico, vanta origini antiche e non mancano testimonianze archeologiche della dominazione romana che ben si mescolano alla ricchezza e all’esuberanza del Barocco delle chiese e dei palazzi storici del centro. Le bellezze di Lecce rappresentano un mix caratterizzante che la rende ancora più unica ed affascinante. In questo periodo, ma anche durante tutto il resto dell’anno.
L’Unione dei Comuni Union 3, il GAL Terra d’Arneo e la Regione Puglia, rafforzano anche per quest’anno la promozione dell’intero territorio delle Terre d’Arneo ( Campi Salentina, Carminano, Copertino, Alezio, Guagnano, Leverano, Gallipoli, Porto Cesareo, Galatone, Nardò, Salice Salentino e Veglie) grazie al sostegno del programma di sviluppo europeo per la nuova programmazione PSR 2014-2020, attuata dal GAL all’insegna del #FuturoPartecipato. Anche per questo 2019 saranno numerose le rappresentazioni allestite che ripercorreranno la liturgia pasquale, la passione di cristo e l’avvento pasquale, che saranno promossi con i percorsi della “Santa Fede dalle Terre dell’Arneo fino al Capo di Leuca”. In concomitanza saranno promosse l’eccellenze del territorio, tra paesaggi, sapori e tradizioni. Saranno percorsi gli scenari paesaggisti più suggestivi tra mare ed entroterra, centri storici, eccellenze enogastronomiche e tradizioni religiose, dalle spiagge di Porto Cesareo ed i centri rurali ed agricoli di tutto il Salento. Numerose le proposte ricettive, iniziative e rappresentazioni della Passione Vivente anche nel basso Salento, come ad Alessano, Tricase, Specchia e Santa Maria di Leuca.
Il Salento terra a forte vocazione vitivinicola e produzione olearia di qualità. Si potrà scoprire il grande patrimonio costituito dalle Cantine vinicole salentine. E ci sarà l'importante tappa nel mercato dei fiori di Leverano, uno dei 13 mercati più importanti del florovivaismo nazionale. Il programma punta a rafforzare il turismo sostenibile, di qualità e nel rispetto dei piccoli territori ancora incontaminati e per questo tappe turistiche di elevato pregio e nicchia in Salento, Puglia ed Italia.
L’Unione dei Comuni Union 3 promuove l’intero territorio delle Terre d’Arneo, accogliendo tra il 22 e il 26 marzo un gruppo di giornalisti nazionali grazie al Bando Iniziative di ospitalità della Regione Puglia. Il titolo dell’educational, progettato da Carmen Mancarella direttrice della rivista Spiagge per conto di Union 3, è “Santa Fede, i percorsi dello spirito dalle Terre dell’Arneo al Capo di Leuca” (www.mediterraneantourism.it). Il progetto rientra nel Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014-20120 “Attrattori culturali, naturali e turismo” Asse VI - Tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali - Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche.
Via del Fosso, snc
Lucugnano - Tricase - Lecce
ITALIA